Al momento stai visualizzando LA NEUROPATIA DEL PUDENDO

LA NEUROPATIA DEL PUDENDO

Cos’è il nervo pudendo?

Si tratta del ramo terminale del plesso pudendo che, propagandosi anteriormente dalla terza radice sacrale, innerva tutto il bacino

Si tratta del ramo terminale del plesso pudendo che, propagandosi anteriormente dalla terza radice sacrale, innerva tutto il bacino. Il nervo pudendo origina dal midollo spinale, per poi scendere lungo la schiena e attraversare il grande forame ischiatico, posteriormente al muscolo piriforme. Ha funzioni sia sensitive che motorie e innerva sia la regione dello sfintere anale che dei genitali.

Hai dolore nella zona del perineo, ai genitali o in qualche parte nella zona di seduta? Peggiora stando seduto? Il dolore aumenta qualunque cosa tu faccia? Hai girato per lungo tempo da un medico all’altro e nessuno di loro riesce a capire qual è il tuo problema?

Se puoi rispondere “sì” ad alcune o a tutte queste domande, forse soffri di neuropatia del Pudendo…

origina dal midollo spinale, per poi scendere lungo la schiena e attraversare il grande forame ischiatico, posteriormente al muscolo piriforme. Ha funzioni sia sensitive che motorie e innerva sia la regione dello sfintere anale che dei genitali.

Hai dolore nella zona del perineo, ai genitali o in qualche parte nella zona di seduta? Peggiora stando seduto? Il dolore aumenta qualunque cosa tu faccia? Hai girato per lungo tempo da un medico all’altro e nessuno di loro riesce a capire qual è il tuo problema?

Se puoi rispondere “sì” ad alcune o a tutte queste domande, forse soffri di neuropatia del Pudendo…

Si tratta del ramo terminale del plesso pudendo che, propagandosi anteriormente dalla terza radice sacrale, innerva tutto il bacino. Il nervo pudendo origina dal midollo spinale, per poi scendere lungo la schiena e attraversare il grande forame ischiatico, posteriormente al muscolo piriforme. Ha funzioni sia sensitive che motorie e innerva sia la regione dello sfintere anale che dei genitali.

Hai dolore nella zona del perineo, ai genitali o in qualche parte nella zona di seduta? Peggiora stando seduto? Il dolore aumenta qualunque cosa tu faccia? Hai girato per lungo tempo da un medico all’altro e nessuno di loro riesce a capire qual è il tuo problema?

Se puoi rispondere “sì” ad alcune o a tutte queste domande, forse soffri di neuropatia del Pudendo…